Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo PROGETTO M.I.R.E. - MINORENNI IMMIGRATI RETI EDUCATIVE (WORK PACKAGE 2)
Tipologia Fad sincrona
Provider INTEMA SRL
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 24 Crediti ECM
ID Evento 433877
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 03/12/2024
Data fine 25/02/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

l progetto M.I.R.E. intende sostenere i processi di integrazione e le azioni del sistema di tutela dei minorenni stranieri, ponendo particolare attenzione al contrasto dei rischi di emarginazione sociale e culturale. In questo contesto, il successo dei percorsi educativi è considerato non solo un indicatore, ma anche un fattore cruciale per una buona integrazione. L'apprendimento della lingua e l'acquisizione di competenze culturali rappresentano infatti un pilastro fondamentale dell'inclusione e contribuiscono in maniera significativa al benessere dei giovani.

Obiettivi

Obiettivo ECM 15 - Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Pediatria
  • Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Medico chirurgo - Psichiatria

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Bracalenti RaffaeleGastroenterologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Bracalenti RaffaeleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno

Sintesi del programma

Progetto M.I.R.E. - MINORENNI IMMIGRATI RETI EDUCATIVE

03,11,19 dicembre 2024; 09, 22,30 gennaio, 11,25 febbraio 2025



Data: 3 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Vinicio Ongini

1. Alunni e alunne provenienti da contesti migratori: un’opportunità per ripensare la scuola

-----------

Data: 11 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Alessandro Padovani

2. Costruire sul campo l’esigibilità dei diritti dei minorenni stranieri: a che punto siamo?

-----------

Data: 19 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30  Relatore del webinar: Marco Catarci

3. L’apprendimento della lingua italiana: quali strategie?

-----------

Data: 9 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Francesco Bianchi

4. L’italiano nei contesti di vita: sfide e opportunità

-----------

Data: 22 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Zlatina Kostova

5. Minorenni, migrazione, esperienze traumatiche infantili: quale impatto sui processi di apprendimento?

-----------

Data: 30 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Raffaele Bracalenti

6. I conflitti interculturali e intergenerazionali nella famiglia con background migratorio

-----------

Data: 11 febbraio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Giuseppina Traversa

7. La famiglia con background migratorio nella comunità educante: come valorizzarla?

-----------

Data: 25 febbraio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Liviana Marelli

8. Rapportarsi a casi particolarmente complessi: il caso dei MSNA
 

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 16:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn