Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo XVIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA SINDROME DI PRADER-WILLI - CONOSCERE E VIVERE LA SINDROME DI PRADER-WILLI
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider INTEMA SRL
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 13 Crediti ECM
ID Evento 428081
Comune / stato estero di svolgimento Sorrento (NA)
Luogo di svolgimento HOTEL CONCA PARK VIA DEGLI ARANCI, 13/BIS
Data inizio 25/10/2024
Data fine 26/10/2024
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Al congresso saranno approfondite le principali novità della ricerca scientifica sulla Sindrome di Prader-Willi e sui farmaci sperimentali (c.d. Trial). Verranno analizzati ulteriormente gli aspetti psicopatologici con approfondimenti rivolti alla qualità di vita delle persone affette dalla PWS, in particolare l’affettività e la sessualità.

Obiettivi

Obiettivo ECM 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Biologo - Biologo
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Odontoiatra - Odontoiatria
  • Infermiere - Infermiere
  • Medico chirurgo - Anatomia patologica
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Medicina legale
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Neurologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Pediatria
  • Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Fisioterapista - Tutte le discipline
  • Terapista della neuro psicomotricità dell'età evolutiva - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Logopedista - Logopedista
  • Dietista - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
SAVASTANO SILVIAEndocrinologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
SAVASTANO SILVIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:45
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato11:25

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 13:10
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn