Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECONOMIA E MANAGEMENT IN SANITÀ - CONTABILITÀ PUBBLICA E GOVERNANCE FARMACEUTICA
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider INTEMA SRL
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Genova (GE)
Luogo di svolgimento DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Data inizio 27/09/2024
Data fine 12/12/2024
Quota di partecipazione € 166,00 (IVA Inclusa)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso vuole contribuire a sviluppare nuove competenze nell’ambito dell’economia sanitaria che possano trovare immediata e proficua applicazione nelle scelte e decisioni dei policy maker

Obiettivi

Obiettivo ECM 25 - Farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
LEPORATTI LUCIAAltre professioni

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
LEPORATTI LUCIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
COPELLO FRANCESCODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoroNessuno
MONTEFIORI MARCELLODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato40:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 40:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn